Rivenditori

Appuntamento a Coverings
Il mercato nord americano rappresenta per l'industria ceramica italiana uno dei principali mercati d'interesse. A conferma di ciò, l'annunciata presenza di 80 aziende italiane alla fiera di settore, che si tiene a fine aprile ad Orlando, in Florida

In ripartenza il mercato immobiliare italiano nel 2025
Entro fine anno, secondo l’Osservatorio sul Mercato Immobiliare di Nomisma, le compravendite saliranno del 7,8% per un totale di 776Mila transazioni

La parola chiave nelle nuove tendenze della ceramica
Responsabilità: è questo il concetto cui si deve ispirare, a maggior ragione nei tempi che corrono, la scelta dei materiali per la propria casa. Non si tratta più solo di una questione estetica, ma anche etica: un atto concreto per ridurre l’impatto ambientale e promuovere luoghi di lavoro più sani

Ceramics of Italy porta innovazione, design e ospitalità a Orlando
Coverings, la più importante fiera del Nord America per le piastrelle di ceramica e le pietre naturali, continua a essere il luogo di incontro per i professionisti del design, gli architetti e i protagonisti del settore alla ricerca delle ultime novità nel campo dei materiali per superfici. Oltre 80 i marchi che espongono nel Padiglione italiano

Io scelgo responsabile: la sostenibilità sociale della ceramica italiana
La ceramica italiana, oltre ad essere sinonimo di qualità, innovazione e design, è un’industria modello in termini di responsabilità sociale. Le aziende del settore investono costantemente in sostenibilità ambientale, sicurezza sul lavoro e benessere dei dipendenti, distinguendosi a livello internazionale per un impegno che va oltre la semplice produzione

Oltre la scelta architettonica. Il senso progettuale della ceramica
Una materia che esprime la capacità di raccontare l’edificio, partecipa alla costruzione della città, riafferma di essere strumento “parlante” per un pensiero progettuale poetico. La ceramica contiene in sé il pensiero e l’impianto culturale, le potenzialità di trasformazione e altro ancora. Non indulge a fraintendimenti di ruolo o funzione: è componente essenziale del progetto

L’eredità architettonica del Covid-19
La maggiore importanza del benessere, la riprogettazione degli spazi ed il rinnovato rapporto con la natura al centro delle nuove dinamiche del costruito

Economia circolare e ceramica italiana: una scelta responsabile per il futuro
L’industria ceramica italiana si distingue da anni per il suo impegno verso la sostenibilità ambientale, dimostrandosi un esempio concreto di economia circolare pre-consumer applicata al settore manifatturiero. Scegliere la ceramica italiana significa fare una scelta consapevole e responsabile, capace di coniugare qualità, innovazione e rispetto per l’ambiente

Ideare lo spazio architettonico con approccio consapevole e innovativo
Nel Café della Stampa organizzato dalla rivista "The Plan" in occasione di Cersaie 2024 si è parlato di materiali per l’architettura e di quanto sia importante la loro scelta

Online la campagna “Io scelgo la responsabilità”
Filippo Manuzzi ha parlato delle strategie sui canali social e degli strumenti a disposizione delle aziende. Presenti i sindaci dei comuni di Sassuolo, Maranello e Castellarano e l’europarlamentare Elisabetta Gualmini