Privati

Il segreto della resistenza è nella cottura

La durata del ciclo di cottura e le temperature elevate dei forni sono gli alleati di un prodotto ceramico resistente, che mantiene la propria bellezza intatta nel tempo e riduce consumi, scarti ed emissioni.

La Ceramica Italiana risparmia l’acqua per contrastare il degrado ambientale

In linea con gli obiettivi dell’Agenda 2030 dell’ONU, l’industria ceramica italiana risparmia l’acqua e riduce i livelli di inquinamento.

Un impegno continuo per ridurre le emissioni

L’industria ceramica italiana innova le tecnologie e si autoregolamenta per ridurre i livelli di emissioni e l'inquinamento dell’aria.

FONCER, il Fondo Pensione Complementare della Ceramica Italiana

Il fondo pensione complementare FONCER è uno dei primi esempi di Welfare contrattuale promosso da un’associazione di categoria in collaborazione con le organizzazioni sindacali.

I Travertini: il fascino contemporaneo di un marmo senza tempo

Una collezione che attualizza l’intramontabile bellezza del travertino, declinata in versione Cross Cut e in versione Vein Cut, con un apparato decorativo che punta su geometria e tridimensionalità

Cersaie disegna la tua casa

Disegna la tua casa a Cersaie 2024

Cer Magazine partecipa a “Cersaie disegna la tua casa”: il nostro Architetto sarà a disposizione giovedì 26 e venerdì 27 settembre a BolognaFiere per fornire una consulenza gratuita agli utenti

Progetto CCS4CER partner

Da rifiuto a risorsa utilizzando CO2

Un progetto di ricerca, coordinato dal Centro Ceramico, che studia la possibilità di utilizzare la CO2 generata nel processo di produzione delle piastrelle di ceramica per mineralizzare alcuni rifiuti, ottenendo così materie prime seconde per il settore delle costruzioni, in ottica di economia circolare

ARBI

Il progetto nel progetto

Architetti e interior designer sempre più spesso ricorrono alla personalizzazione per il bagno: il su misura coinvolge gli arredi, gli accessori e i complementi

Marvel Meraviglia Atlas Concorde

Autunno-Inverno 2023: i trend nelle superfici ceramiche

Tante le novità presentate a Cersaie, la fiera internazionale dedicata alla ceramica che si svolge ogni anno a Bologna, dove si è potuto toccare con mano quanto la creatività e la capacità di innovarsi contraddistinguano da sempre il settore ceramico italiano traducendosi in prodotti capaci di dettare le tendenze nel mondo

Cultura costruttiva e sostenibilità nel contesto mediterraneo

L’area mediterranea vanta un patrimonio architettonico unico nel suo genere. Per affrontare le sfide imposte dai cambiamenti climatici e costruire edifici sempre più sostenibili è necessario guardare alla tradizione. Murature in laterizio massive, e ambienti ventilati garantiscono un comfort ottimale in qualsiasi stagione e un ridotto impatto ambientale. La conoscenza approfondita dei fenomeni climatici mediterranei ha permesso di sviluppare soluzioni ancora più efficaci in termini di ottimizzazione delle risorse e miglioramento della qualità abitativa, unendo tradizione e nuove tecnologie.