Posatori

Il segreto della resistenza è nella cottura
La durata del ciclo di cottura e le temperature elevate dei forni sono gli alleati di un prodotto ceramico resistente, che mantiene la propria bellezza intatta nel tempo e riduce consumi, scarti ed emissioni.

La Ceramica Italiana risparmia l’acqua per contrastare il degrado ambientale
In linea con gli obiettivi dell’Agenda 2030 dell’ONU, l’industria ceramica italiana risparmia l’acqua e riduce i livelli di inquinamento.

FONCER, il Fondo Pensione Complementare della Ceramica Italiana
Il fondo pensione complementare FONCER è uno dei primi esempi di Welfare contrattuale promosso da un’associazione di categoria in collaborazione con le organizzazioni sindacali.

Le costruzioni italiane si incontrano al SAIE
L'edizione 2024 della fiera dedicata al mondo delle costruzioni (progettazione, edilizia, impianti) ospita ancora una volta la Piazza della ceramica e del laterizio

Città della Posa: un nuovo concept sul rapporto uomo-macchina
La 12ª edizione di Città della Posa riserva ai visitatori innovative dimostrazioni di posa in opera di piastrellature ceramiche e conferenze su temi specifici del mondo delle costruzioni.

Cersaie, tutto esaurito in ogni ordine di posti
Il Salone Internazionale della Ceramica per l’Architettura e dell’Arredobagno, si terrà a Bologna dal 23 al 27 settembre con conferme su numeri e qualità espositiva e novità su luoghi e contenuti. Confermato il tutto esaurito nei 15 padiglioni. L’evento, unico al mondo per la ceramica e arredobagno, seleziona le eccellenze, con nuovi protagonisti della ceramica sanitaria italiana. Ricco calendario culturale e nuove tematiche architettoniche, con novità all'anfiteatro della Città della Posa e il nuovo Quadriportico, che diventa motore di innovazione culturale.

Da rifiuto a risorsa utilizzando CO2
Un progetto di ricerca, coordinato dal Centro Ceramico, che studia la possibilità di utilizzare la CO2 generata nel processo di produzione delle piastrelle di ceramica per mineralizzare alcuni rifiuti, ottenendo così materie prime seconde per il settore delle costruzioni, in ottica di economia circolare

Seminari su progettazione, posa e direzione lavori
Si sono tenute le prime due tappe del ciclo di seminari formativi sulla posa della ceramica rivolti ad architetti e tecnici di cantiere con mansioni di direzione lavori, presso la sede di Ceramiche Appia Nuova a Roma

Progettazione e direzione lavori per la posa della ceramica
Un nuovo percorso formativo sulla progettazione di piastrellature ceramiche e la realizzazione in cantiere

Patentino posatori
Assoposa, Mapei e Certi.s promuovono la figura del professionista certificato. Formazione continua, innalzamento della professionalità, maggior valore sul mercato sono alcuni dei vantaggi legati alla certificazione