Imprese di costruzione

Il mercato immobiliare corre anche nel 2018

Il 2018 si prospetta un’annata positiva per il mercato globale del real estate, nonostante l’intensificarsi dei rischi economici e politici. Questo è quanto emerge dal rapporto Jones Lang Lasalle sulle prospettive globali del mercato immobiliare

La Federazione Confindustria Ceramica e Laterizi al SAIE 2018

Con le novità di prodotto e un ricco calendario di incontri la Federazione Confindustria Ceramica e Laterizi sarà presente al SAIE in un’area di 700 metri quadrati dal nome Piazza del Laterizio e della Ceramica

Chi investe nell’hotellerie italiana?

Una ricerca Ernst&Young ha suddiviso gli investimenti alberghieri in Italia rispetto a volumi, paesi e destinazioni. Il ruolo dei fondi di private equity.

La ceramica per gli involucri architettonici

Dalle più tradizionali e affermate applicazioni di facciata con finiture esterne verticali, fino alle più recenti soluzioni tecnologiche ventilate, la ceramica ha dimostrato di saper rispondere in maniera efficace alla domanda proveniente dal mondo della progettazione, così come del cantiere.

Dove si concentra la ricchezza immobiliare nel mondo (2018)

Secondo una ricerca The Knight Frank, dieci delle venti città con più appeal residenziale sono nel Nord America. Londra e Dubai per gli alberghi.

Il desiderio di una “casa a propria immagine”

Le ristrutturazioni hanno trovato un driver importante: i recenti acquirenti di case. Secondo Houzz sono loro a tirare le fila di un mercato sempre più parcellizzato.

2018: due velocità per “pregio” e fascia media

Luci, ma anche molta prudenza, nelle previsioni che Tecnocasa ha realizzato analizzando il mercato immobiliare per quel che è accaduto nel 2017 e cercando di individuare le dinamiche per il 2018.

Le regioni che acquistano la ceramica italiana

La ripresa, seppur moderata, degli investimenti in costruzioni registrata nel 2016 ha spinto il mercato italiano delle piastrelle di ceramica fuori dalla lunga fase recessiva che ne ha caratterizzato l’andamento tra il 2007 e il 2015.

Segno positivo per case, negozi e uffici

Il mercato immobiliare nel secondo trimestre cresce del +3,8% nel residenziale e del +6,2% in negozi e uffici.

Immobili (per l’ospitalità) … in movimento

Le strutture di ospitalità del BelPaese stanno innalzando il proprio standard, grazie ad ingenti investimenti messi in campo.