Progetti
Un piccolo ritiro tra i monti dei Giganti
I Monti dei Giganti (Krkonoše in lingua ceca) sono i rilievi più alti della Repubblica Ceca, posizionati a nord, lungo il confine con la Polonia. Dominati dal “monte Cervino ceco”, il monte Sněžka con i suoi 1.603 mslm, sono parte di un Parco nazionale dalla lontana costituzione e dalla natura rimasta incontaminata, che rende questa parte di Europa, entrata nei siti riserva della biosfera Unesco, una delle più preziose di tutto il continente. Le sue alte vette, le creste piatte, i pascoli con i loro prati, i boschi e i colori consentono ai visitatori di praticare una vasta gamma di attività all’aperto, estive e invernali. Sci, escursionismo e ciclismo, insieme ai suggestivi paesaggi hanno reso questa regione una meta vacanziera particolarmente ricercata.
Il nuovo Aldrov Resort e Apartments, complesso residenziale e alberghiero di lusso collocato nella strategica Vítkovice, si propone come base di partenza per un’esperienza rilassante e in pieno contatto con la natura.
È un progetto sviluppato da Crescon, gruppo ceco specializzato negli investimenti immobiliari nel settore residenziale e commerciale che, in mezzo a queste montagne e nelle immediate vicinanze dell’area sciistica di Aldrov, ha voluto realizzare un piccolo villaggio autosufficiente. Lo compongono 12 edifici, indipendenti ma connessi, dall’architettura unitaria che, rivestita di tavole in legno e caratterizzata dai grandi tetti a falde spioventi con abbaini rivestiti di lamiere ondulate, si ispira e reinterpreta in chiave contemporanea, nella scala e nell’organizzazione, l’architettura vernacolare del piccolo abitato di Vítkovice.
Otto di loro ospitano un totale di 139 appartamenti completamente arredati e organizzati secondo diverse configurazioni, da monolocali a unità con quattro stanze, all’interno di superfici variabili da 37 a 119 metri quadrati, dotati di spazi per il parcheggio dei veicoli, nella parte sotterranea, e per il deposito dell’attrezzatura stagionale. Gli altri quattro sono invece dedicati ad ospitare servizi alberghieri di alto livello, tra cui una reception con portineria, servizio concierge, un’area wellness con piscina, la sauna alle erbe e il tepidarium, ma anche attività come una panetteria artigianale, un pub e un ristorante con annessa enoteca. La sua realizzazione, pianificata in più fasi, è stata avviata nel 2018 con la costruzione dei primi edifici, e completata nel 2023.
All’interno, ambienti eleganti e che si legano al paesaggio di queste montagne, fatto di legno, verde e pietra, sono caratterizzati dalla scelta di materiali che uniscono tradizione e contemporaneità, con texture e colori ispirati alle forme della natura. La produzione ceramica italiana di Florim ha fornito le lastre dalle tonalità raffinate della collezione Onyx&More (colori Golden Porphyry e White Porphyry) per gli spazi comuni, dove rivestono le pavimentazioni di front desk, scale, bagni e dell’intera area benessere conferendo, con le loro tonalità raffinate e la loro texture unica, un’atmosfera sofisticata e accogliente agli ambienti. Nelle camere degli appartamenti, la collezione Natural Stone di Florim è stata selezionata per garantire un ambiente rilassante e in armonia con il paesaggio circostante. Le pietre naturali utilizzate richiamano i colori e le forme della natura, creando un legame profondo tra l’interno dell’hotel e il meraviglioso scenario esterno.
grès porcellanato
Onyx&More
White Porphyry
Certificazioni
ISO 9001, ISO 14001, ISO 50001, ISO 45001, B Corp., ISO 17889-1, EPD, LEED
Altre info sul prodotto > vai al catalogo
grès porcellanato
Onyx&More
Golden Porphyry
Certificazioni
ISO 9001, ISO 14001, ISO 50001, ISO 45001, B Corp., ISO 17889-1, LEED
Altre info sul prodotto > vai al catalogo