È un’isola privata di 9 ettari sul lago Jinji (Cina) poco distante da Suzhou, città d’acqua percorsa da un reticolo di canali, il privilegiato ed esclusivo contesto su cui sorge il Four Seasons Hotel Suzhou, disegnato dagli studi Avalon Collective e AB Concept. Entrambi specializzati nella realizzazione di strutture ricettive di lusso (tra i progetti di Avalon Collective anche l’Hilton Singapore Orchard, i due Four Seasons Landaa Giraavaru e il Voavah Private Island alle Maldive, il Kempinski Hangzhou in Cina), per quest’ultimo lavoro, inaugurato nel dicembre 2023, i due studi hanno elaborato soluzioni che coniugano raffinatezza e privacy, all’interno di un contesto paesaggistico unico.

Pur con una capienza di oltre 200 camere incluse suite e ville private indipendenti, la struttura è in grado di offrire agli ospiti ambiti di riservatezza e relax, anche grazie alla presenza di giardini dalla ricercata varietà botanica. A caratterizzare l’esperienza sono anche una pista da jogging sul lago, una palestra e le piscine interne ed esterne con relativa spa.

La scelta dei materiali, cifra distintiva degli ambienti interni, ha incluso la collezione Waterfall di Lea Ceramiche, utilizzata sia per il pavimento e rivestimento della piscina interna sia per l’ingresso delle camere. La collezione Waterfall coglie il sedimento roccioso nel suo massimo grado estetico ricreandone sul grès l’effetto di quando texture e colore, venature e irregolarità formano un insieme armonico come espressione puntuale del trascorrere del tempo. Per la piscina del Four Seasons sono state scelte le varianti Dark flow (dalla tonalità più scura ed elegante) e Ivory flow (più chiara e luminosa), proponendo l’effetto del naturale processo di ossidazione della pietra. Questa combinazione di materiali e tonalità trasforma gli ambienti in spazi raffinati e accoglienti, dove l’eleganza naturale si fonde con il design contemporaneo, offrendo un’esperienza autentica e senza tempo.

Al centro l’ambiente è dominato dalla vasta piscina che, attraverso ampie vetrate a tutta altezza, affaccia sul giardino esterno. Lo slancio verticalistico è amplificato da eleganti pannelli che hanno anche la funzione di fare da scorrevole quinta di separazione tra la superficie acquea e la zona dedicata al relax, dove trovano spazio i lettini che nelle tonalità riprendono la stessa superficie della parete, dal tenue grigio chiaro. A questa si contrappone la decisa variante scura di grande formato utilizzata per le superfici più ampie. Il risultato mira ad enfatizzare l’eleganza e la raffinatezza degli ambienti ma anche ricreare un’atmosfera di totale relax in cui è possibile passare dalla luce naturale che domina la superficie acquea a spazi raccolti e caratterizzati dalla penombra. L’effetto coniuga design contemporaneo e riferimenti alla raffinatezza orientale per offrire una felice parentesi senza tempo.