Progetti
L’eleganza “sospesa” del Koi Sushi
Marta Lavinia Carboni
Sonia Valente & Pizzuti Architettura
FIORANESE
Parmigiana Rivestimenti Pavimenti
2024
Situato nel cuore del Fidenza Village, Koi Sushi si distingue per un’estetica raffinata e senza tempo, capace di coniugare il fascino della cultura orientale con l’atmosfera dinamica di uno spazio commerciale contemporaneo. Un progetto di interior design che non solo soddisfa esigenze tecnico-funzionali, ma che riesce a tradurre in forma e colore un’esperienza emotiva unica.
ll ristorante accoglie gli ospiti in un ambiente pensato per essere elegante e rilassante, capace di evocare la serenità di un giardino giapponese pur mantenendo un’identità moderna e accogliente. “Si è cercato di allestire un’ambientazione elegante ma estremamente rilassante e contemporanea, un luogo confortevole e ‘sospeso’ nel tempo, che evoca le sfumature rarefatte della cultura orientale ma si cali comunque nel carattere dinamico di un Outlet”, raccontano gli architetti Sonia Valente & PizzutiArchitettura. La scelta cromatica è uno degli aspetti centrali del progetto: una palette di tonalità naturali che include verde desaturato e beige, bilanciata da tocchi di corallo, protagonista dell’ambiente. Questi colori, immersi nel bianco e valorizzati dalla luce naturale che filtra attraverso le ampie vetrate, creano un’atmosfera ariosa e luminosa. Il risultato è uno spazio che invita al relax, pur mantenendo una vitalità visiva capace di catturare l’attenzione.
Elemento iconico del design è la carta da parati che domina la sala principale. Questa raffigura un’ambientazione naturale in cui carpe Koi, simbolo del locale, si librano con leggerezza. Non solo un richiamo estetico, ma un omaggio al significato simbolico delle carpe nella cultura giapponese, emblema di forza, perseveranza e bellezza. A completare l’ambiente, la scelta della Serie Kintsugi, grès porcellanato di Ceramica Fioranese per la pavimentazione. “Grazie alla sua unicità, la texture conferisce al locale una nota dinamica ed elegante alla pavimentazione che diventa contemporaneamente elemento architettonico e grafico di grande impatto.”
La Serie Kintsugi, ispirata all’antica tecnica giapponese di riparare ceramiche con l’oro, aggiunge un tocco artistico e crea un dialogo tra tradizione e modernità, tra sobrietà e audacia.
Questo linguaggio progettuale trova eco anche nei bagni del ristorante, dove la Serie Kintsugi viene riproposta nei rivestimenti con il suo gres porcellanato decorativo. Una scelta che rafforza la coerenza estetica e avvolge l’utente in un’esperienza armoniosa e immersiva. L’aspetto progettuale del Koi Sushi si pone come elemento distintivo, trasformando il ristorante in un luogo che va oltre la semplice esperienza culinaria. È uno spazio che invita alla contemplazione, celebra il design e trasporta i visitatori in una dimensione sospesa tra Oriente e Occidente, tradizione e contemporaneità.
grès porcellanato
Kintsugi

Fog / Hibi Fog / Japan-Hibi Fog
60x60 - 60x120 cm - 9 mm
Certificazioni
ISO 9001, ISO 14001, EMAS, ISO 45001, ISO 17889-1, EPD, LEED
Altre info sul prodotto > vai al catalogo