Progetti
Involucro ventilato per il museo ceramico nello Staffordshire
Il Potteries Museum & Art Gallery fa parte dello Stoke-on-Trent Museums Service, un servizio museale fondato nel 1911 dalla Federazione delle sei città di Stoke-on-Trent, un’area nello Staffordshire con una ricca storia industriale nota come ‘The Potteries’. Il Potteries Museum Art Gallery vanta infatti, una variegata collezione con più di un milione di oggetti, tra cui una collezione di ceramica di fama internazionale con oltre cinquemila pezzi. Poiché Stoke-on-Trent è il centro dell’industria della ceramica inglese, le esposizioni del museo ripercorrono la storia della produzione e del design nel settore e includono importanti produttori del XVIII e XIX secolo come Wedgwood, Spode e Minton.
Inaugurato nel settembre del 2021, l’ampliamento del Potteries Museum & Art Gallery è stato denominato Spitfire Gallery per rendere omaggio all’aereo da caccia RW388 Spitfire che oltre ad essere simbolo di grande design e ingegneria, rappresenta il legame tra Stoken-on-Trent e il progettista dello Spitfire, Reginald Joseph Mitchell che nello Staffordshire è nato ed ha completato i suoi studi.
La nuova area museale è stata progettata dall’architetto Lisa Deering, dello studio Glancy Nicholls Architects, che ha deciso che il rivestimento delle facciate fosse in gres porcellanato, materiale che, oltre a garantire durabilità e resistenza nel tempo, era perfettamente coerente con l’eredità industriale di Stoken, con la natura del museo e con gli altri elementi costruttivi dell’edificio esistente.
L’involucro ventilato è un sistema costruttivo “a secco” composto da un rivestimento vincolato all’edificio tramite dispositivi di sospensione e di fissaggio di tipo meccanico. Tale sistema consente di avere un’intercapedine opportunamente dimensionata e l’inserimento di un pannello termoisolante a contatto con le pareti dei fronti creando una camera per la circolazione ascensionale dell’aria che garantisce la salubrità della muratura ed elevate condizioni di benessere indoor negli spazi abitati.
La Spitfire Gallery è stata avvolta da 471 metri quadrati di facciate ventilate totalmente rivestite con lastre in gres porcellanato di 60×120 cm della collezione Marte di Casalgrande Padana, nella finitura Botticino.
La collezione si ispira al marmo e in particolare, per questa texture, alla pietra calcarea compatta di colore beige, estratta nelle cave di Botticino, nel bresciano.
Una progettazione dettagliata, accompagnata da specialisti tecnici, ha consentito in tutte le parti dell’involucro – nelle superfici inclinate e nei setti verticali -, di ottenere la perfetta sinergia tra le lastre in gres porcellanato e la forma architettonica.
La scritta “The Potteries Museum and Art Gallery” è stata incisa su otto lastre ceramiche tramite la tecnica a getto d’acqua di precisione.
grès porcellanato
Marte

Botticino
60x120 cm - 6 mm
Certificazioni
ISO 14001, EMAS, CERTIQUALITY-UNI, NF QB UPEC