Progetti

Limen Wellness Hotel - Campofelice di Roccella (PA)

Acqua e terra plasmate in un’oasi di relax

Un paradiso del benessere in cui tuffarsi, oltre la soglia: lo spazio Wellness del Limen Hotel avvolge, rilassa e rigenera in un contesto esclusivo nei pressi di Cefalù. Mare e natura ispirano la progettazione degli spazi e il carattere delle superfici
Autore
Elisa Montalti
Progetto
Elsa Sanfilippo
Superfici Ceramiche
RAGNO
Anno di realizzazione
2024

Il resort cinque stelle sorge in un contesto naturalistico mozzafiato, a pochi passi da un mare dai colori strabilianti. Il paesaggio influenza e guida la progettazione di questo centro benessere a firma dello studio Elsa Sanfilippo, con la collaborazione della committenza e della conoscenza tecnica dell’ingegnere/ architetto Tommaso Lo Medico. La posizione strategica di Campofelice di Roccella, nei pressi di Cefalù, e la particolare distribuzione a corte del Limen Wellness Hotel determinano il concept del centro benessere: uno spazio di relazione con gli elementi vitali e in contatto con l’acqua, in cui lo scorrere del tempo è dedicato alla cura di sé.

Spiega la progettista: “L’acqua in tutte le sue derivazioni – sia essa mare o in forma di piscina e spa – e il concetto di wellness che ne deriva diventano i protagonisti del progetto. La pianta si snoda a L permettendo di scegliere il percorso preferito in una completezza di offerta difficilmente superabile: piscina interna, esterna, sauna finlandese, stanza del freddo, stanza del silenzio, docce emozionali, hammam e SPA private. Layout architettonico, design, luce naturale e comfort tecnologico concorrono a generare costanti emozioni, grazie anche alla sottesa presenza della natura che pervade la struttura con la sua potenza in rimandi continui”.

Il progetto si sviluppa nella corte centrale dell’Hotel, in una larga parte del piano terra e nella SPA di 400 mq. Le superfici ceramiche, fornite dall’azienda Ragno, diventano in questo contesto “tele che accolgono seducenti giochi di luci e ombre” in grado di enfatizzare l’esperienza tattile e sensoriale. I riflessi cangianti dei piani orizzontali e verticali variano a seconda dell’esposizione alla luce (naturale e artificiale). 

Per il rivestimento della SPA e dell’interno piscina è stata scelta la collezione in gres Stratford, montata nella dimensione di 60×120 cm, finitura Clay. “Un fondo neutro – continua la progettista – una superficie opaca ma dalla texture contemporanea, in grado di ospitare con armonia non solo gli ambienti interni, ma la natura del giardino attorno al quale il percorso SPA si dirama.” In questo caso l’innovativo processo produttivo Body Plus riesce a determinare una straordinaria texture effetto cemento, ottenuta pressando miscele di materie prime naturalmente colorate con l’inclusione di micro-ciottoli, scaglie e graniglie.

“Note cromatiche accese e rimandi naturali fanno da sfondo ai massaggi e ai trattamenti di bellezza nelle cabine e nelle SPA private”: l’architetto spiega così la scelta di tonalità alternate verdi/blu della serie Look nel formato losanga 6×24 cm dalla superficie lucidissima. Nelle pareti dei bagni presso le camere degli ospiti si è optato invece per i cromatismi vibranti della collezione Resina, finiture Terracotta e Ardesia, formato 40×120 cm.

La forza dell’effetto ardesia, dal colore cangiante, torna nei camminamenti esterni, nel solarium a bordo piscina (così anche nei balconi delle camere) con le lastre della serie Realstone Jerusalem, colore grigio e nei grandi formati 60×120 e 30×60 cm.

Superfici Ceramiche
Ragno
grès porcellanato
Ragno Look
Verde e Blu
6x24 cm - 10 mm
Certificazioni
ISO 9001, ISO 14001, ISO 50001, ISO 45001, ISO 17889-1, EPD, LEED
Altre info sul prodotto > vai al catalogo

grès porcellanato
Ragno Realstone_Jerusalem
Grigio
60x120 cm e 30x60 cm - 9,5 mm
Certificazioni
ISO 9001, ISO 14001, ISO 50001, ISO 45001, ISO 17889-1, Contenuto di materiale riciclato, Green Guard, LEED, SASO
Altre info sul prodotto > vai al catalogo

grès porcellanato
Ragno Resina
Terracotta e Ardesia
40x120 cm - 6 mm
Certificazioni
ISO 9001, ISO 14001, ISO 17889-1, EPD, Contenuto di materiale riciclato, Green Guard
Altre info sul prodotto > vai al catalogo

Ragno
grès porcellanato
Ragno Stratford
Clay
60x120cm - 10 mm
Certificazioni
ISO 9001, ISO 14001, ISO 50001, ISO 45001, ISO 17889-1, EPD, Contenuto di materiale riciclato, Green Guard, LEED, SASO
Altre info sul prodotto > vai al catalogo

Richiedi info progetto >