residenziale urbano
Madrid (Spagna)
Villa Vivienda MCND

La continuità ha un profilo spezzato

Una villa indipendente immersa nella natura, nei pressi di Madrid, ricerca la luce e la relazione con il verde circostante attraverso volumi differenziati, nell’ideale fusione tra spazi interni ed esterni
ambienti pubblici dell'ospitalità
Parigi (Francia)
Hotel Astra Opéra

Quattro stelle per quattro stili

L’Agence Maidenberg Architecture si ispira alla storia francese per rinnovare il centralissimo primo albergo di Astotel, creando esperienze sempre più personalizzate grazie all’aiuto della ceramica italiana
residenziale urbano
Milano
Residenza privata

Equazioni per l’abitare

Il progetto sviluppato da Studio Asia per la residenza privata di un imprenditore straniero a Milano rappresenta la sintesi fra le priorità del suo stile compositivo
residenziale urbano
Montpellier (Francia)
Villa privata

Un’architettura ‘reinventata’ alla ricerca del verde

A Montpellier, l'ampliamento di una villa privata grazie a un volume contemporaneo, minimalista e sospeso, reinterpreta attraverso la trasparenza la sua relazione con la natura circostante
residenziale urbano
Pompiano (BS)
Casa privata

Armonie rurali

È il gioco di contrasti fra elementi architettonici originali e un interior design dai tratti contemporanei a tracciare l’identità di una residenza privata frutto del recupero di un complesso rurale. Che rinasce a nuova vita anche grazie alla versatilità espressiva della ceramica
ricreatività e socialità
San Giuliano Terme
Pala Todisco

Da ex fabbrica di munizioni a centro congressi dall’anima green

A San Giuliano Terme, in provincia di Pisa, c'è un palazzetto multifunzionale nato dalla riqualificazione di una polveriera abbandonata. Una struttura autonoma sotto il profilo energetico e dotata di facciate ventilate
spazi della salute
Rivoli (To)
Casa della Comunità

Spazio comunitario

La città di Rivoli si arricchisce di una nuova una struttura che trasforma il concetto stesso di spazio sanitario in una ricercata esperienza di design, coniugando con equilibrio aspetti formali e funzionali. Anche grazie a un utilizzo mirato dei rivestimenti ceramici
ricreatività e socialità
Cinisi (PA)
Chiesa Mater Redemptoris

Il linguaggio contemporaneo della nuova chiesa di Cinisi

Progettata da Kuadra Studio, la Chiesa Mater Redemptoris, in provincia di Palermo, è l'esempio di un'architettura strettamente connessa sia con le sacre scritture che con il territorio circostante
ambienti pubblici dell'ospitalità
Vigo di Fassa (TN)
Olympic SPA Hotel

Into the wild

Un’architettura immersiva e di forte identità, capace di fondersi con la natura fino a diventarne parte integrante. Studio Noa progetta l’ampliamento di un iconico hotel in Trentino abbracciando un linguaggio fatto di colori e texture naturali. Riprodotte anche nei rivestimenti ceramici
aree degli affari
Den Bosch (Olanda)
founders of loyalty”

Gli uffici più belli dei Paesi Bassi

Lo studio Voss Architecture realizza la nuova sede del gruppo olandese specializzato nella fidelizzazione tra clienti e aziende. Un progetto inclusivo che racconta e celebra le diverse culture
spazi della salute
Budapest (Ungheria)
Ospedale Kútvölgyi

Ventilata e leggera: una nuova facciata per l’Ospedale Kútvölgyi

L’Ospedale Kútvölgyi di Budapest è stato al centro di una importante ristrutturazione volta a modernizzare il polo ospedaliero dell’area settentrionale di Buda. Il paramento del nuovo involucro ventilato è stato realizzato con lastre in grès porcellanato laminato Made in Italy
aree degli affari
Nembro (BG)
Fassi Innovation Center

Un luogo ad alto contenuto tecnologico

Sicurezza, performance, usabilità e sostenibilità sono i quattro caposaldi dell’innovazione del Gruppo Fassi, il più grande produttore di gru in Italia. E sono state anche le fondamenta sulle quali è sorto il nuovo headquarter Fassi Innovation Center
Load more