Il portale ufficiale della ceramica italiana
menu
Chi siamo
Cer Magazine
Edicola
App
Press
Contatti
Commenti ed Editoriali
Eventi
Responsabilità
Mercato Economia
Tecnica
Interviste
Prodotti tendenze
Progetti
Storia
LOGIN
LOGIN
Chi siamo
Cer Magazine
Edicola
App
Press
Contatti
Commenti Editoriali
Eventi
Responsabilità
Mercato Economia
Tecnica
Interviste
Prodotti tendenze
Progetti
Storia
La Ceramica Italiana.
Io scelgo la responsabilità
Guarda il video
We check
every step
Processo
We care
for people
Persone
We are made
of Italy
Prodotti
We support
innovation
Progetti sostenibili
We respect
the planet
Pianeta
1
2
3
4
5
6
Ultimi articoli
Persone
26.03.2025
Io scelgo responsabile: la sostenibilità sociale della ceramica italiana
Processo
04.03.2025
Economia circolare e ceramica italiana: una scelta responsabile per il futuro
Pianeta
04.03.2025
Online la campagna “Io scelgo la responsabilità”
La Ceramica Italiana fa la sua parte.
5 aree chiave per aprire la porta al futuro.
Processo
Persone
Prodotti
Progetti
Pianeta
Processo
28.02.2025
Lettura 3'
Riciclare gli scarti, riutilizzare l’acqua, ridurre i consumi
Il ciclo produttivo della Ceramica Italiana riutilizza la totalità degli scarti di produzione e delle acque reflue.
28.02.2025
Lettura 3'
Il segreto della resistenza è nella cottura
La durata del ciclo di cottura e le temperature elevate dei forni sono gli alleati di un prodotto ceramico resistente, che mantiene la propria bellezza intatta nel tempo e riduce consumi, scarti ed emissioni.
11.04.2024
Lettura 5'
Da rifiuto a risorsa utilizzando CO2
Un progetto di ricerca, coordinato dal Centro Ceramico, che studia la possibilità di utilizzare la CO2 generata nel processo di produzione delle piastrelle di ceramica per mineralizzare alcuni rifiuti, ottenendo così materie prime seconde per il settore delle costruzioni, in ottica di economia circolare
Vedi tutti
Persone
25.02.2025
Lettura 2'
FONCER, il Fondo Pensione Complementare della Ceramica Italiana
Il fondo pensione complementare FONCER è uno dei primi esempi di Welfare contrattuale promosso da un’associazione di categoria in collaborazione con le organizzazioni sindacali.
19.06.2024
Lettura 5'
Ceramics of Italy. Un viaggio nella sostenibilità
Un emozionante documentario che racconta l'industria ceramica italiana attraverso la testimonianza delle donne che vi lavorano. Vincitore del premio Film Impresa Area Documentaria e del premio Rivista del Cinematografo
24.01.2024
Lettura 2'
Confindustria Ceramica vince il Media Key Venice Award 2024
Con la campagna di comunicazione ‘Ceramics of Italy for Sustainability’, l'Associazione dei produttori di ceramica italiana si aggiudica il primo premio nella categoria ‘Sustainability e Green – Integrated Campaign’
Vedi tutti
Prodotti
24.11.2023
Lettura 2'
Il ciclo di vita sostenibile del Laterizio Italiano
Un materiale naturale Il laterizio è un materiale sostenibile che contiene argilla, materiale di origine naturale, la cui estrazione avviene in modo compatibile con l’ambiente e con le esigenze della...
24.11.2023
Lettura 1'
Laterizio Italiano: un materiale attento alle persone e all’ambiente
Il settore dell'edilizia sta dimostrando una crescente attenzione nei confronti della salute delle persone e dell'ambiente. Oggi, i prodotti da costruzione devono possedere un profilo prestazionale che consideri non solo la fornitura, l’installazione e la manutenzione, ma anche il loro effetto sull’ambiente naturale e sulla salubrità dell’edificio.
24.11.2023
Lettura 2'
Il recupero delle tegole in Laterizio Italiano
In linea con la crescente sensibilità verso le tematiche ambientali come il risparmio energetico, l’attenzione alle materie prime e la riduzione delle emissioni, l’Italia ha sottoscritto il proprio Program Operator EPD Italy nel 2018, per il rilascio delle dichiarazioni ambientali di prodotto.
Vedi tutti
Progetti sostenibili
24.11.2023
Lettura 2'
Cultura costruttiva e sostenibilità nel contesto mediterraneo
L’area mediterranea vanta un patrimonio architettonico unico nel suo genere. Per affrontare le sfide imposte dai cambiamenti climatici e costruire edifici sempre più sostenibili è necessario guardare alla tradizione. Murature in laterizio massive, e ambienti ventilati garantiscono un comfort ottimale in qualsiasi stagione e un ridotto impatto ambientale. La conoscenza approfondita dei fenomeni climatici mediterranei ha permesso di sviluppare soluzioni ancora più efficaci in termini di ottimizzazione delle risorse e miglioramento della qualità abitativa, unendo tradizione e nuove tecnologie.
15.03.2023
Lettura 2'
Certificazione WELL: cos’è e come si applica
Cos’è la certificazione WELL La certificazione WELL è un sistema di valutazione di comfort degli edifici, focalizzata in modo particolare sul benessere e sulla salute degli abitanti. Lanciata nel 2014...
05.03.2023
Lettura 3'
Le lastre ceramiche per la mitigazione dell’effetto Isola di Calore
L’effetto Isola di Calore concorre al fenomeno del surriscaldamento globale e incide notevolmente sulla qualità della vita all’interno delle aree metropolitane. I materiali definiti “cool materials” contribuiscono a ridurre le emissioni di calore, modificando la riflettanza solare e l’emissività termica delle superfici urbane. Grazie alle loro proprietà intrinseche, le superfici in ceramica rientrano a pieno in questa categoria “cool”.
Vedi tutti
Pianeta
27.02.2025
Lettura 2'
La Ceramica Italiana risparmia l’acqua per contrastare il degrado ambientale
In linea con gli obiettivi dell’Agenda 2030 dell’ONU, l’industria ceramica italiana risparmia l’acqua e riduce i livelli di inquinamento.
25.02.2025
Lettura 2'
Un impegno continuo per ridurre le emissioni
L’industria ceramica italiana innova le tecnologie e si autoregolamenta per ridurre i livelli di emissioni e l'inquinamento dell’aria.
13.01.2025
Lettura 5'
Un invito a “scegliere la responsabilità”
Al via la nuova campagna Ceramics of Italy che ruota intorno al concetto di responsabilità. Un valore che da anni contraddistingue i produttori italiani di ceramica rispetto alla concorrenza internazionale, con azioni mirate alla riduzione dell’impatto ambientale, ad un ciclo produttivo sostenibile, alla tutela della sicurezza e del benessere dei dipendenti
Vedi tutti
Parola ai numeri.
100%
scarti crudi e cotti recuperati
100%
acque reflue riutilizzate
47%
energia elettrica autoprodotta
99%
emissioni di polveri eliminate
Video tutorial
Designer
Sanitari in ceramica: un’eccellenza italiana
Designer
L’importanza delle materie prime
Designer
Sanitari a prova di sprechi idrici
Pianeta
Garanzia di salute e di benessere
Pianeta
Iniziative volontarie per il pianeta
Pianeta
Laterizio Italiano: una storia di sostenibilità
Pianeta
Sanitaires anti-gaspillage d’eau
Pianeta
WCs with reduced water consumption
Pianeta
Ceramic sanitaryware: an Italian excellence
Designer
Sanitari in ceramica: un’eccellenza italiana
Designer
L’importanza delle materie prime
Designer
Sanitari a prova di sprechi idrici
Pianeta
Garanzia di salute e di benessere
Pianeta
Iniziative volontarie per il pianeta
Pianeta
Laterizio Italiano: una storia di sostenibilità
<
>
Vedi tutti
Io scelgo responsabile: progetti
ricreatività e socialità
Da ex fabbrica di munizioni a centro congressi dall’anima green
spazi della salute
Spazio comunitario
ricreatività e socialità
Il linguaggio contemporaneo della nuova chiesa di Cinisi
ambienti pubblici dell'ospitalità
Into the wild
aree degli affari
Gli uffici più belli dei Paesi Bassi
spazi della salute
Ventilata e leggera: una nuova facciata per l’Ospedale Kútvölgyi
aree degli affari
Un’architettura che si basa sulla comprensione umana
ambienti pubblici dell'ospitalità
Oasi esclusiva d’oriente
ambienti pubblici dell'ospitalità
Un progetto di interni tra design e funzionalità
residenziale urbano
La continuità ha un profilo spezzato
ambienti pubblici dell'ospitalità
Quattro stelle per quattro stili
residenziale urbano
Equazioni per l’abitare
residenziale urbano
Un’architettura ‘reinventata’ alla ricerca del verde
residenziale urbano
Armonie rurali
ricreatività e socialità
Da ex fabbrica di munizioni a centro congressi dall’anima green
spazi della salute
Spazio comunitario
ricreatività e socialità
Il linguaggio contemporaneo della nuova chiesa di Cinisi
ambienti pubblici dell'ospitalità
Into the wild
aree degli affari
Gli uffici più belli dei Paesi Bassi
spazi della salute
Ventilata e leggera: una nuova facciata per l’Ospedale Kútvölgyi
aree degli affari
Un’architettura che si basa sulla comprensione umana
ambienti pubblici dell'ospitalità
Oasi esclusiva d’oriente
ambienti pubblici dell'ospitalità
Un progetto di interni tra design e funzionalità
residenziale urbano
La continuità ha un profilo spezzato
ambienti pubblici dell'ospitalità
Quattro stelle per quattro stili
residenziale urbano
Equazioni per l’abitare
<
>
Vedi tutti
Io scelgo responsabile: prodotti
IMOLACERAMICA
Oxyd
GOLD ART
Woodwise
GOLD ART
Levante
FAP
Vento del Sud
SAXA GRES
Pietra lavica sand
SAXA GRES
Pietra Lavica Grey
FONDOVALLE
MyTop – 3D Texture
EDIMAX ASTOR CERAMICHE
ECHOES
FONDOVALLE
MyTop – ALL LIGHT
FERRONE
Gallerie e Musei – Uffizi
PALAGIO
Fatto a Mano Tradizionale
PALAGIO
Cotto Artigianale – Meleto
FERRONE
Terre Future – Argilla
IMOLARTE
Garofano Tiffany
IMOLACERAMICA
Oxyd
GOLD ART
Woodwise
GOLD ART
Levante
FAP
Vento del Sud
SAXA GRES
Pietra lavica sand
SAXA GRES
Pietra Lavica Grey
FONDOVALLE
MyTop – 3D Texture
EDIMAX ASTOR CERAMICHE
ECHOES
FONDOVALLE
MyTop – ALL LIGHT
FERRONE
Gallerie e Musei – Uffizi
PALAGIO
Fatto a Mano Tradizionale
PALAGIO
Cotto Artigianale – Meleto
<
>
Vedi tutti
Vivere la responsabilità.
Vai alle news
13.01.2025
FILA Solutions diventa Società Benefit: un impegno per un futuro sostenibile
18.11.2024
FILA Solutions si conferma tra le aziende italiane più sostenibili
13.11.2024
Gruppo Italcer premiato al Sustainability Award 2024
21.10.2024
Bilancio di Sostenibilità Mapei 2023
27.03.2025
FILA sostiene Rondine con una borsa di studio ad una studentessa Azerbaigiana
19.03.2025
Cerdomus sostiene le Lauree in Chimica e Tecnologie per Ambiente e Materiali
04.03.2025
Italcer: la Commissione Europea approva l’impianto brevettato che elimina la CO2
13.02.2025
Ceramica Cielo ottiene le certificazioni ambientali EPD
13.01.2025
FILA Solutions diventa Società Benefit: un impegno per un futuro sostenibile
18.11.2024
FILA Solutions si conferma tra le aziende italiane più sostenibili
13.11.2024
Gruppo Italcer premiato al Sustainability Award 2024
21.10.2024
Bilancio di Sostenibilità Mapei 2023
27.03.2025
FILA sostiene Rondine con una borsa di studio ad una studentessa Azerbaigiana
19.03.2025
Cerdomus sostiene le Lauree in Chimica e Tecnologie per Ambiente e Materiali
04.03.2025
Italcer: la Commissione Europea approva l’impianto brevettato che elimina la CO2
13.02.2025
Ceramica Cielo ottiene le certificazioni ambientali EPD
<
>
Vai alle news