Azienda

Licenziataria del marchio

Progetti di CERAMICHE ATLAS CONCORDE S.p.A.
Riflessi di Bodrum
La ricerca di armonia e lo stretto legame con l’ambiente hanno guidato l’architetta Yeşim Kozanlı nel progetto per la Ladybug house rivolta verso il Mar Egeo
Brutalismo ceramico
Affacciato sulla baia di Santander, il Museo Marittimo Cantabrico è un esempio di architettura brutalista, realizzato negli anni Settanta da Vicente Roig Forner e Ángel Hernández Morales. Il nuovo volume del museo, progettato dallo studio Zooco di Madrid, ospita un ristorante con terrazza per il quale sono state scelte superfici ceramiche italiane
Il Dubai Mall si amplia con Chinatown
Lo shopping center più spettacolare degli Emirati Arabi presenta la nuova estensione dedicata alla cultura cinese. A raccontarcela, i progettisti di Kokaistudios
Progettato per il benessere
Inaugurato nel dicembre 2022, l’Emerald Zanzibar Resort & Spa è il primo resort della catena The Emerald Collection realizzato nel continente africano
Una vita vista oceano
In Florida, lo studio Dkor Interiors ha progettato una casa vacanza (da sogno), dove vivere immersi nella bellezza delle isole tropicali
ATLAS CONCORDE
EDIMAX ASTOR CERAMICHE
Atlas Residence a East Bay: l’abitare di alta gamma
Innovazione, stile e sostenibilità definiscono il percorso progettuale seguito dallo studio di architettura McCartan per Atlas, nuovo edificio residenziale a Oakland certificato LEED Gold grazie anche a scelte oculate in termini di rivestimenti
L’ingegneria per il benessere
Basso impatto sull'ambiente e scelte oculate nel nome della sostenibilità, ma senza compromettere l'attenzione verso i trend di stile e le forme del relax: l'Atlas Beach Fest firmato dallo studio CNS Designworks
Quando l’albergo diventa una Urban Farm
Situato lungo il fiume Amstel ad Amsterdam, l'Hotel QO è una struttura alberghiera dove lusso e sostenibilità trovano una sintesi perfetta in spazi dagli elevati standard ambientali
Design ecosostenibile
Con la Little Caesars Arena lo studio Hamilton Anderson Associates crea a Detroit un complesso multifunzionale che declina un approccio architettonico dinamico, nel segno di un ridotto impatto ambientale e del ricercato look della ceramica italiana
Tre metri sotto al cielo…
...e due passi dal mare azzurro: eleganza e accoglienza nella splendida luce della Small Venice
In armonia con la natura della Val Venosta
Una ristrutturazione, quella del Garden Park Hotel lontana dagli eccessi minimalistici, dove le superfici, in effetto cemento spatolato, accolgono gli ospiti e li accompagnano in una dimensione emotiva di benessere e relax
Swimming London
Il cielo di Londra si arricchisce di una stravaganza che stupisce: una piscina trasparente in acrilico, vetro e acciaio posata a 35 metri d'altezza tra due torri del quartiere extralusso di Embassy Gardens e incastonata in una cornice di lastre ceramiche a "effetto pietra" made in Italy
Sogno americano
Nei sobborghi di New York nasce American Dream, reinterpretazione contemporanea dei centri commerciali statunitensi che unisce alle sobrie architetture una ricercata selezione di materiali, finiture e combinazioni cromatiche
ATLAS CONCORDE
IMOLACERAMICA
LEA
Tra natura incontaminata e atolli mozzafiato
Nella parte settentrionale dell'arcipelago delle Maldive sorge l'Emerald Maldives Resort & Spa, 120 villas situate sia sull'acqua che sulla terra dove vivere a contatto con il mare. Gli interni sono personalizzati con superfici ceramiche effetto legno, pietra e marmo
A Cremona il 150mo Roadhouse Restaurant
Mix di materiali e colori scandiscono gli spazi del 150mo ristorante del gruppo che oggi ne conta 168 in tutta Italia