Progetti
Volumi di materia e luce
Elisa Montalti
Tyrone Branigan Photography
Justin Quinlan
CASALGRANDE PADANA
2023
Spazio, luce e ordine sono i 3 “pilastri” di questa casa costruita sulla costa di Bondi Beach, un’ampia distesa di sabbia posta 10 chilometri ad est del centro di Sydney, diventata negli anni una vera e propria icona della cultura balneare australiana.
Il progettista Justin Quinlan si è ispirato alla filosofia del grande maestro Le Corbusier e alla sua definizione di casa come machine à habiter, ovvero “macchina da abitare”, un connubio di estetica, design e tecnologia, permeato dalla sostenibilità (concetto oggi più che mai attuale e urgente). I “5 punti fondamentali della nuova architettura” siglati da Le Corbusier (pilastri, tetto giardino, pianta e facciata libere, finestre a nastro), sono in questo progetto portati al massimo livello espressivo e resi al passo con i tempi grazie alle tecnologie avanzate e ai sistemi di efficientamento energetico. La casa è infatti dotata di moderni sistemi di automazione collegati a dispositivi portatili così da rendere il comfort ancora più incisivo. Inoltre, il tetto piano è occupato da pannelli solari che riescono migliorare l’efficienza energetica dell’organismo edilizio.
L’edificio è composto da tre volumi distinti e presenta una ‘pianta aperta’ in memoria del modernismo di Palm Springs degli anni ’50. I volumi inoltre trovano un maggiore o minore grado di opacità o trasparenza in base all’irradiazione solare, alla funzione e alla necessità di introspezione. E così sulla strada trovano posto finestre a nastro di ridotta altezza oppure parti vetrate protette da lamelle frangisole (in corrispondenza della grande scala di collegamento tra i piani). Al piano terra, la zona giorno si presenta invece completamente vetrata, con affaccio diretto sul giardino; questo spazio esterno, a forma di corte, ospita una piscina, un’area pavimentata, una parte erbosa e una struttura coperta per il relax.
Per i pavimenti interni ed esterni è stata scelta la collezione in gres porcellanato Chalon, ad effetto pietra naturale, di Casalgrande Padana. Grandi lastre si proiettano con energia nei vari ambienti ed escono anche sulla corte, dando una continuità visiva, materica e tattile a tutto il piano orizzontale. Il colore Grey, nei grandi formati 60×60 cm e 60×120 cm, ben si coniuga con l’estetica rigorosa e minimale della casa e con i colori chiari e luminosi di arredi, pareti e tendaggi. Il materiale gres porcellanato ha permesso numerosi vantaggi a livello domestico, come la resistenza e la durabilità, la sicurezza e la stabilità (dovute alle proprietà durature e alla resistenza al fuoco). Inoltre, l’aspetto estetico delle lastre, con venature irregolari e delicate cromie, valorizza gli ambienti interni ed esterni, offrendo una piacevole tattilità materica e un aspetto elegante e contemporaneo.
grès porcellanato
Chalon

Grey
60x60 cm, 60x120 cm - 9 mm
Certificazioni
ISO 14001, EMAS, CERTIQUALITY-UNI, NF QB UPEC
Altre info sul prodotto > vai al catalogo